“Non puoi tornare indietro e cambiare l’inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale”
Psicologa online
CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
Il servizio di consulenza psicologica è disponibile non solo in presenza, incontrandoci nel mio studio, ma anche on line, via Skype, Zoom o altre piattaforme idonee, tramite videochiamata.
L’approccio che utilizzo, basato sul modello breve strategico, si adatta molto bene anche alla consulenza psicologica on line, grazie all’utilizzo del dialogo come strumento di cambiamento.
Fin dal primo incontro: come avviene per la consulenza psicologica in presenza, anche nella consulenza psicologica on line potrò chiederti di metterti in gioco svolgendo alcuni “compiti” tra una seduta e l’altra, che ti permetteranno di amplificare i benefici del colloquio sperimentando cambiamenti concreti nella tua vita quotidiana.
Attraverso la consulenza psicologica on line posso aiutare molte persone a migliorare la propria qualità di vita, affrontando i problemi in modo diverso e sviluppando punti di vista alternativi rispetto alla propria storia personale.
A CHI SI RIVOLGE LA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE?
La consulenza psicologica on line è particolarmente vantaggiosa per chi ha difficoltà a recarsi fisicamente nel mio studio, a causa di problemi di salute, eccessiva distanza o esigenze di tempo. Anche chi viaggia molto o lavora su turni può trovare nella consulenza psicologica on line un’opportunità agevole per ricevere supporto, grazie alla maggior flessibilità degli orari rispetto ai colloqui in presenza.
La consulenza psicologica on line può inoltre essere un primo passo per “rompere il ghiaccio” rispetto all’esigenza di ricevere supporto da parte di uno psicologo, soprattutto quando questo professionista intimidisce e l’idea di un appuntamento in studio fa sentire a disagio, ma non si vuole rischiare di peggiorare la propria situazione rinunciando a ricevere un aiuto specialistico.
La consulenza psicologica on line è autorizzata dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) con due documenti del 2013 e del 2017. La consulenza psicologica on line avviene nel rispetto dei principi etici del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
COME FUNZIONA LA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE?
La durata di ogni colloquio varia generalmente tra i 45 minuti e un’ora e i colloqui si svolgono solitamente con frequenza quindicinale.
La consulenza psicologica online prevede i seguenti passaggi:
- PRENDI UN APPUNTAMENTO
Chiamami, mandami un messaggio su whatsapp o scrivimi una mail (visita la sezione “contatti” del sito). Ti proporrò una data e ti invierò il mio contatto Skype o il link alla piattaforma che sceglieremo.
- FIRMA IL MODULO SULLA PRIVACY
Prima del colloquio, restituiscimi via mail, compilato e firmato, il consenso informato che ti invierò: all’interno troverai la definizione delle modalità di consulenza, l’informativa sulla privacy secondo quanto previsto dalla normativa italiana (Decreto n.101/18 del 10 agosto 2018-GPDR).
- PREPARA GLI STRUMENTI NECESSARI
Assicurati di avere una buona connessione internet, una webcam, un paio di cuffie, un microfono.
- SCEGLI UN LUOGO RISERVATO
Scegli uno spazio riservato per effettuare il colloquio, un luogo in cui nessuno potrà disturbarti, dove ti senti libero di poter parlare senza il timore che qualcuno possa ascoltare.
- SII PUNTUALE
Effettua la videochiamata nel giorno e all’orario concordati.
- PAGAMENTO
Scegli la modalità di pagamento che preferisci: tramite bonifico bancario o con carta di credito, tramite un link generato da SumUp che ti invierò in tempo reale.