la mia storia Benedetta Serni Psicologa

La mia storia

Sono una Psicologa clinica strategica, iscritta all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (n°8056).

Dopo la maturità, la scelta di proseguire gli studi era certa, ma cosa scegliere? La passione per l’architettura era molto presente, ma del resto anche la curiosità nei confronti della psicologia. Quindi, decisi di seguire la mia attitudine all’ascolto e all’empatia iscrivendomi alla facoltà di Psicologia.

Dopo la laurea magistrale in Psicologia (indirizzo clinico e di comunità) conseguita presso l’ Università degli Studi di Firenze, e dopo l’abilitazione alla professione ho iniziato a lavorare in ambito clinico come Psicologa presso uno degli studi più attivi della mia attuale città.

 

Nel giro di pochi anni ho avuto la possibilità di vedere moltissimi casi e lavorando sul campo ho iniziato a sperimentare concretamente l’efficacia e l’efficienza delle tecniche di Psicologia Breve Strategica.

Il 2017 è stato un anno di cambiamenti significativi, sia nella vita privata che in quella professionale. Amore e lavoro hanno subito una forte scossa di terremoto.

Ho interrotto una collaborazione professionale importante che mi ha dato e insegnato tanto, ma che al contempo mi ha tolto tanto (soprattutto in termini di benessere personale).

Ma, come si sa, i nuovi inizi sono spesso mascherati da finali dolorosi. Da qui è iniziata una veloce ricostruzione della mia vita, che mi ha portato a diventare mamma e ad aprire uno studio tutto mio.A livello professionale ho voluto approfondire le mie conoscenze per aiutare al meglio le persone che si rivolgevano e si affidavano a me.
Di cosa mi occupo benedetta serni psicologa
Contattami Benedetta Serni psicologa

Ho conseguito un master clinico in Psicologia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, fondato dal Professor Giorgio Nardone e Paul Watzlawick.

In qualità di Psicologa clinica strategica, oggi, svolgo privatamente attività di consulenza psicologica in setting individuali e di coppia.

Attraverso esercizi e compiti mirati accompagnerò la persona a trovare soluzioni concrete alle sue difficoltà, sostenendola nel processo di cambiamento, perché ogni cambiamento è difficile, anche quello orientato al benessere.